fbpx
Skip to main content

Cosa succede se il marito non paga il mantenimento?

Una delle situazioni più sgradevoli in cui ci si possa trovare durante una separazione o dopo un divorzio è quella in cui l’ex partner non paga quanto dovuto. Nel linguaggio comune tale importo è noto come “mantenimento”, anche se parlando in termini giuridici il mantenimento è quello dovuto durante la fase di separazione, volto a far mantenere al coniuge uno stile di vita in linea con quello che si aveva durante la convivenza, mentre dopo il divorzio sarebbe più corretto parlare di assegno divorzile.

Quale che sia la situazione che ci si trova ad affrontare, in caso di mantenimento non pagato è importante muoversi subito ed agire per ottenere quanto prima quello che ci è dovuto.

Sarà necessario farsi assistere da un avvocato, che metta in atto la procedura necessaria a poter recuperare la cifra spettante. In particolare, la procedura da seguire è la medesima sia in caso che l’inadempimento del coniuge avvenga durante la fase di separazione sia che l’ex coniuge non onori i propri obblighi in seguito alla sentenza di divorzio.

Il provvedimento di separazione consensuale omologato, quello di separazione giudiziale e la sentenza di divorzio rappresentano infatti titoli esecutivi e non serve una causa per poter agire presso l’inadempiente. Sia quindi che ciò che non viene versato sia il mantenimento durante la fase di separazione oppure il mantenimento dell'ex moglie dopo il divorzio, l’avvocato potrà procedere direttamente presso l’ex coniuge e se questo dovesse rifiutare di pagare quanto dovuto in seguito alla lettera di diffida ed all’atto di precetto, sarà sempre direttamente l’avvocato a chiedere il pignoramento dei beni dell’inadempiente o anche il pagamento della cifra presso terzi ad esempio con il prelievo di una quota dello stipendio.

Fermo restando che è fondamentale agire in maniera rapida, non appena è chiaro che il coniuge non ha intenzione di versare quanto dovuto, è anche di primaria importanza farsi affiancare dal professionista giusto. Sia che ci si trovi nella fase di separazione, sia che si sia oramai divorziati, il ruolo dell’avvocato è la chiave per poter ricevere dal coniuge o ex tale quanto ci spetta. A tal proposito, se ci si trova nella spiacevole situazione in cui l’ex partner non procede coi pagamenti, l’avv. Sabrina D’Ascenzo ed il suo studio di avvocati a Roma rappresenta una soluzione vincente per ottenere nel più breve tempo possibile e soprattutto con il minore stress possibile quanto non ci è stato versato.           

Contattaci

Avv. Sabrina D'Ascenzo

Per maggiori informazioni compila questo modulo, ti contatteremo prima possibile

Accertarsi di inserire una email corretta altrimenti sarà per noi impossibile rispondere

Tel. 340 986 4432

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dal Lunedi al Venerdi
9:00 - 19:00

via Costantino Morin, 45
00195 Roma zona Prati (RM)