Mi chiamo Sabrina D'Ascenzo, sono un avvocato del Foro di Roma e mi occupo di tutela legale per la famiglia, in particolare di tutto ciò che riguarda i divorzi. Assisto le persone nelle cause di divorzio consensuale con figli minorenni, congiunto o in sede di negoziazione assistita, con o senza figli. Offro consulenza e assistenza legale in materia di diritti e doveri dei figli minorenni e maggiorenni.
Avvocato per divorzio consensuale con figli minorenni a Roma, con studio in zona Prati. Sono a disposizione per chiarimenti e assistenza.
Quando si ha intenzione di concludere un matrimonio con un divorzio si può decidere tra alcune modalità: consensuale (o, più propriamente, congiunto), giudiziale, in comune e mediante una negoziazione assistita.
A seconda della propria situazione – e della presenza o meno di figli – il proprio avvocato matrimonialista potrà consigliare quale sarà la scelta più opportuna da seguire. Inoltre, è bene enere presente che il divorzio consensuale è possibile solo se entrambi i coniugi sono pienamente d’accordo su tutti gli aspetti legati alla separazione.
Se non si è in grado di trovare un accordo sull’assegno di mantenimento, sul mantenimento e affidamento dei figli, sull’assegnazione della casa coniugale l’unica strada da percorrere è quella del tribunale.
La via giudiziale, che prevede una causa dove si sarà seguiti da un avvocato matrimonialista, può durare anche alcuni anni prima di vedere completare il suo iter.
Nel caso si raggiunga un accordo tra i coniugi, si può optare per il divorzio congiunto, che si svolge in tribunale ma con una procedura più veloce rispetto al divorzio giudiziale oppure per le procedure alternative al ricorso in tribunale introdotte dalla legge n. 162/2014.
Se nel corso del matrimonio la coppia ha concepito uno o più figli, l’accordo in sede di divorzio non può avvenire senza tenere in considerazione il loro bene.
Se i figli hanno raggiunto la maggiore età, sono autosufficienti e non portatori di handicap gravi si può scegliere di procedere in Comune in maniera gratuita, soluzione economica e veloce. Nel caso i figli siano minorenni, è obbligatoria per legge la presenza di un avvocato che ne tuteli gli interessi.
Il coniuge che si trova ad avere il reddito più alto, dovrà, a determinate condizioni, prendersi carico dell’assegno divorzile (che viene anche detto assegno di mantenimento).
Il suo ammontare, anche quando determinato consensualmente tra i coniugi, potrà successivamente essere modificato in base al mutamento delle condizioni economiche di uno dei due coniugi.
Per maggiori informazioni compila questo modulo, ti contatteremo prima possibile
Accertarsi di inserire una email corretta altrimenti sarà per noi impossibile rispondere
Tel. 340 986 4432
Dal Lunedi al Venerdi
9:00 - 19:00
via Costantino Morin, 45
00192 Roma zona Prati (RM)
Scuola di alta formazione specialistica avvocati in diritto delle persone, delle relazioni familiari e dei minorenni di Cammino in collaborazione con Scuola Superiore dell’Avvocatura - Fondazione del Consiglio Nazionale Forense e i Dipartimenti di Giurisprudenza delle Università di Roma Tre, Cassino - Lazio Meridionale.
Sono stata invitata a tenere un intervento sul tema “il risarcimento del danno endofamiliare” all’interno del Corso sulla violenza in famiglia organizzato dalla Commissione Famiglia e Diritti della Persona presso l’Ordine degli Avvocati di Roma
Sono coautrice del testo “Separazione, Divorzio, Annullamento e Mediazione Familiare”, scritto assieme ad altri Colleghi e Professionisti del settore e relativo non solo alla crisi coniugale ma ad ogni aspetto concernente il diritto di famiglia.