La consulenza legale ha la finalità di fornire informazioni e consigli, anche attraverso la redazione di pareri scritti, circa una questione giuridica.
Lo Studio provvederà, dunque, a ricondurre la fattispecie concreta, rappresentata dal cliente, alla normativa di riferimento e ad individuare gli orientamenti giurisprudenziali più recenti, al fine suggerire le soluzioni giuridicamente percorribili nel caso concreto.
L’intervento del legale potrà fermarsi a questa fase oppure procedere con un’attività di assistenza stragiudiziale, che si sostanzia
Solo nel caso in cui non siano possibili soluzioni condivise, si valuterà l’opportunità o meno di incardinare un’azione giudiziaria, tenuto conto dei tempi, dei costi e dei possibili esiti del giudizio.
Non si effettuano consulenze legali gratuite, in quanto contrarie al Codice di Deontologia Forense, né si rilasciano consulenze telefoniche.
I compensi sono concordati con il cliente, preventivamente e in forma scritta, e commisurati all’attività da svolgere, alla complessità del caso e ai tempi da esso richiesti.
In presenza di determinate condizioni e presupposti la persona non abbiente può richiedere la nomina di un avvocato e la sua assistenza a spese dello Stato.
Per maggiori informazioni compila questo modulo, ti contatteremo prima possibile
Accertarsi di inserire una email corretta altrimenti sarà per noi impossibile rispondere
Tel. 340 986 4432
Dal Lunedi al Venerdi
9:00 - 19:00
via Costantino Morin, 45
00192 Roma zona Prati (RM)
Scuola di alta formazione specialistica avvocati in diritto delle persone, delle relazioni familiari e dei minorenni di Cammino in collaborazione con Scuola Superiore dell’Avvocatura - Fondazione del Consiglio Nazionale Forense e i Dipartimenti di Giurisprudenza delle Università di Roma Tre, Cassino - Lazio Meridionale.
Sono stata invitata a tenere un intervento sul tema “il risarcimento del danno endofamiliare” all’interno del Corso sulla violenza in famiglia organizzato dalla Commissione Famiglia e Diritti della Persona presso l’Ordine degli Avvocati di Roma
Sono coautrice del testo “Separazione, Divorzio, Annullamento e Mediazione Familiare”, scritto assieme ad altri Colleghi e Professionisti del settore e relativo non solo alla crisi coniugale ma ad ogni aspetto concernente il diritto di famiglia.