Mi chiamo Sabrina D'Ascenzo, sono un avvocato del Foro di Roma e mi occupo di tutela legale per la famiglia, in particolare di tutto ciò che riguarda i divorzi. Assisto le persone nelle cause di divorzio diretto, congiunto o in sede di negoziazione assistita, con o senza figli. Offro consulenza e assistenza legale in materia di diritti e doveri dei figli minorenni e maggiorenni.
Avvocato per divorzio a Roma, con studio in zona Prati. Sono a disposizione per chiarimenti e assistenza.
Si tratta di una procedura che in Italia non è prevista, anche se spesso se ne discute per velocizzare le pratiche di scioglimento dei matrimoni, soprattutto considerando il sempre più elevato numero di richieste di divorzi.
Il nostro ordinamento giuridico, infatti, non contempla, il “divorzio consensuale”, o diretto, che si fonda sulla mera volontà dei coniugi di scioglimento del vincolo, a prescindere dalle ragioni della crisi.
Tuttavia non sempre è necessaria una previa separazione legale, poiché ai sensi dell’art. 1 l. div.
Il divorzio può essere chiesto se ricorre anche una delle seguenti ipotesi (spesso si parla al riguardo, di divorzio “immediato”):
Nel secondo e nel terzo caso, il divorzio immediato può essere richiesto anche se l’altro coniuge sia stato assolto per vizio totale di mente (se il giudice del divorzio ne accerti l’inidoneità a mantenere o ricostituire la convivenza familiare).
Ovvero il processo si sia concluso con sentenza di non doversi procedere per estinzione del reato (se il giudice del divorzio ritiene sussistere gli elementi costitutivi e di punibilità del reato) o la causa d’incesto si sia conclusa con proscioglimento/assoluzione per mancanza di pubblico scandalo
Qualora ricorrano le ipotesi sopra elencate non sarà necessario ottenere separazione legale per avere lo scioglimento (o cessazione degli effetti civili) del matrimonio.
Sarà, infatti, possibile, richiedere immediatamente, il divorzio, e, in particolare:
nell’ipotesi sub 1, legittimato ad agire per il divorzio sarà il coniuge innocente;
nell’ipotesi sub 2 legittimato all’azione sarà il coniuge straniero;
nell’ipotesi sub 3 entrambi i coniugi.
Nell’ipotesi sub 4, con la rettificazione di sesso si ha l’automatico scioglimento del matrimonio e la trasformazione in unione civile del precedente rapporto, ove gli ex coniugi non intendano porvi fine.
Naturalmente, per poter conoscere tutte le differenze e le possibilità del proprio caso specifico è necessario rivolgersi a un avvocato divorzista, che potrà offrire le proprie competenze per valutare il caso specifico e permettere di portare avanti il divorzio nel minor tempo possibile e in maniera meno traumatica possibile.
Il divorzio con addebito non esiste. Il divorzio è, infatti, un rimedio contro l’irreversibilità della crisi coniugale e non è prevista una sanzione nei confronti del coniuge colpevole.
Piuttosto, esiste la separazione legale con addebito, che si può richiedere quando la crisi coniugale viene considerata causalmente dovuta alla violazione dei doveri coniugali da parte di uno dei partner.
Considerando le differenti tipologie e possibilità di divorzio, da valutare di volta in volta a seconda dei casi, è fondamentale rivolgersi a specialisti del settore che siano sempre aggiornati sulle leggi, le possibilità e le particolari sentenze dei tribunali che possono rappresentare interessanti precedenti per richiedere specifiche condizioni di divorzio.
Scuola di alta formazione specialistica avvocati in diritto delle persone, delle relazioni familiari e dei minorenni di Cammino in collaborazione con Scuola Superiore dell’Avvocatura - Fondazione del Consiglio Nazionale Forense e i Dipartimenti di Giurisprudenza delle Università di Roma Tre, Cassino - Lazio Meridionale.
Per maggiori informazioni compila questo modulo, ti contatteremo prima possibile
Accertarsi di inserire una email corretta altrimenti sarà per noi impossibile rispondere
Tel. 340 986 4432
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dal Lunedi al Venerdi
9:00 - 19:00
Dal Lunedi al Venerdi
9:00 - 19:00
Viale Giulio Cesare 62
00192 Roma zona Prati (RM)